È il “settimanale in pole position” della Casa editrice. Il “fratellone” di Autosprint, nato nel 1976 quando si decise di allargare alle due ruote l’esperienza fatta nelle auto.
Nel DNA di Motosprint ci sono le corse, le competizioni, che segue a 360 gradi, con inviati e corrispondenti puntualmente sui campi di gara ogni domenica. Per raccontare storie, ma anche raccogliere interviste e le più belle immagini di tutte le specialità. La MotoGP fa la parte del leone, ma c’è ampio spazio per la Superbike, il Cross, l’Enduro, il Trial, la Supermoto, i Rally, lo Speedway. E poi c’è uno spazio dedicato al prodotto, con servizi di attualità e le prove, realizzate dai tester più competenti del settore.
L’ossatura della rivista è rappresentata dalle classiche rubriche, affidate ad esperti del settore che hanno instaurato negli anni un dialogo con i lettori, guadagnandosi la loro fedeltà ed un rapporto che possiamo definire di amicizia ed affetto.
www.motosprint.it
Le ultime news dal sito
- MotoAmerica: niente Superbike per Lorenzo Zanetti
Il tester Ducati ha fatto sapere che non sarà al via della serie a stelle e strisce nonostante gli ottimi risultati della scorsa stagione, tra cui la storica vittoria a Indianapolis […]
- Moto Trainer: allenarsi in casa come i piloti MotoGP
Dorna e l’azienda leader nel settore dei simulatori siglano un accordo per permettere a tutti i piloti di potersi allenare con le proprie moto in sincronia con il videogame MotoGP di Mileston […]
- L'editoriale del Direttore: Enea come Franco?
In MotoGP, Bastianini potrebbe seguire le orme di Morbidelli. Il talento, lo spirito di sacrificio e la convinzione non gli mancano…&nbs […]
- MotoGP, Lorenzo: “Yamaha is no longer the most complete bike”
“Rossi with Petronas came as a surprise, but I think little will change for him. Morbidelli and Quartararo were often quicker with the Petronas than the factory riders”, the Majorcan added […]
- MotoGP, Lorenzo: “Rossi in Petronas è stata una sorpresa”
“Ma per lui credo che cambierà poco: con la Petronas Morbidelli e Quartararo sono stati spesso più veloci delle ufficiali. Yamaha oggi non è la moto più completa come quando ci correvo io”, dice il maiorchino a Sky Sport […]